GALLERIA SENESI ARTE
L’Associazione culturale l’Onda è lieta di presentare, Sabato 10 novembre, alle ore 17,00 l’inaugurazione della mostra: “Paola Rattazzi e Claudio Salvagno. Paesaggi interiori ed altri silenzi…”. La rassegna, curata da Paolo Infossi e Piero Senesi, propone una cinquantina di opere tra dipinti e sculture.
Paola Rattazzi e Claudio Salvagno sono due artisti molto diversi. Paola, si esprime con la pittura, ed i suoi quadri sono il risultato di un delicato impasto di colori e di sentimenti,
indissolubilmente legati all’esistenza. Claudio, è un poeta. Un poeta di un dialetto antico e originario o di una “lingua altra” come l’Occitano. Ma è anche artista, scultore, dalle forme anche più tormentate e aggressive, ogniqualvolta prevale il suo istintivo desiderio di toccare, plasmare la materia, come il legno o la pietra.
Al centro della loro attenzione, c’è un’intimistica visione della natura e del paesaggio, che assume forme ed aspetti suggeriti dall’intensità della tensione interiore, simbolica e spirituale, e dell’immaginario, che le elabora, le trasforma e le interpreta. Sono paesaggi reali o immaginari, luoghi e non luoghi, raccolti in impressioni che non cedono mai a tentazioni naturalistiche, ma riflettono emozioni ed esperienze comuni, un processo condiviso nel coglierne il senso, il riflesso, il respiro, l’attimo. Un percorso emotivo, vissuto con gli occhi e con il cuore, per raccontare infinite storie di palpitanti primavere e di lunghi inverni, di luci e di ombre scure, di inquietudini e di umana solitudine, di gioie e di malinconie.
In questi lavori il paesaggio e l’anima, sono strettamente legati, connaturati. Intimamente legati come s’incontra di rado nel lavoro di un artista. Anima e paesaggio, descritti con toni avvolgenti e coinvolgenti. Entrambi parlano della natura, catturandone gli elementi sostanziali, per recuperare, infine, anche le forme più ancestrali che si perpetuano, rinnovandosi in frammenti di armoniosa bellezza, per svelare un ambiente ideale, un paesaggio affettivo, che diviene anche “casa”. Casa, significa tutto, perché comprende le cose più importanti: sentimenti, legami, emozioni, ricordi, le proprie radici.
Paola Rattazzi e Claudio Salvagno, sono due artisti che manifestano, ancora intatto, il gusto della scoperta e di sapersi stupire, di provare meraviglia e, osservando i loro lavori, sembra che intendano dialogare anche con quel bambino che dovrebbe ancora sopravvivere in ognuno di noi. Scrisse Sigmund Freud: «Das Kind ist der Vater des Mannes». E cioè: Il bambino è il padre dell’uomo. Un concetto che al di là delle interpretazioni scientifiche più aderenti o intransigenti, potrebbe anche significare che non è sicuramente sbagliato ascoltare, talvolta, quel “padre”. Ascoltare quelle sensazioni che possono suggerire, anche agli adulti, di provare a “guardare” tutto ciò che ci circonda con occhi profondamente diversi.GALLERIA SENESI ARTE
Associazione Culturale l’Onda
Via Sant’Andrea, 44 – 12038 Savigliano (CN)
Tel. 335.6267019 – senesiarte@virgilio.it – www.senesiarte.itInaugurazione: Sabato 10 novembre 2012, ore 17,00
Al centro della loro attenzione, c’è un’intimistica visione della natura e del paesaggio, che assume forme ed aspetti suggeriti dall’intensità della tensione interiore, simbolica e spirituale, e dell’immaginario, che le elabora, le trasforma e le interpreta. Sono paesaggi reali o immaginari, luoghi e non luoghi, raccolti in impressioni che non cedono mai a tentazioni naturalistiche, ma riflettono emozioni ed esperienze comuni, un processo condiviso nel coglierne il senso, il riflesso, il respiro, l’attimo. Un percorso emotivo, vissuto con gli occhi e con il cuore, per raccontare infinite storie di palpitanti primavere e di lunghi inverni, di luci e di ombre scure, di inquietudini e di umana solitudine, di gioie e di malinconie.
In questi lavori il paesaggio e l’anima, sono strettamente legati, connaturati. Intimamente legati come s’incontra di rado nel lavoro di un artista. Anima e paesaggio, descritti con toni avvolgenti e coinvolgenti. Entrambi parlano della natura, catturandone gli elementi sostanziali, per recuperare, infine, anche le forme più ancestrali che si perpetuano, rinnovandosi in frammenti di armoniosa bellezza, per svelare un ambiente ideale, un paesaggio affettivo, che diviene anche “casa”. Casa, significa tutto, perché comprende le cose più importanti: sentimenti, legami, emozioni, ricordi, le proprie radici.
Paola Rattazzi e Claudio Salvagno, sono due artisti che manifestano, ancora intatto, il gusto della scoperta e di sapersi stupire, di provare meraviglia e, osservando i loro lavori, sembra che intendano dialogare anche con quel bambino che dovrebbe ancora sopravvivere in ognuno di noi. Scrisse Sigmund Freud: «Das Kind ist der Vater des Mannes». E cioè: Il bambino è il padre dell’uomo. Un concetto che al di là delle interpretazioni scientifiche più aderenti o intransigenti, potrebbe anche significare che non è sicuramente sbagliato ascoltare, talvolta, quel “padre”. Ascoltare quelle sensazioni che possono suggerire, anche agli adulti, di provare a “guardare” tutto ciò che ci circonda con occhi profondamente diversi.GALLERIA SENESI ARTE
Associazione Culturale l’Onda
Via Sant’Andrea, 44 – 12038 Savigliano (CN)
Tel. 335.6267019 – senesiarte@virgilio.it – www.senesiarte.itInaugurazione: Sabato 10 novembre 2012, ore 17,00
11-28 novembre 2012
Feriali e festivi: 15,30 – 18,30
(Chiuso il lunedì)
Ingresso libero
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.