
La veste dorata dell’autunno

RINCORRERSI DI VITE

Sapori di langa

Paesaggio di langa

Primitiva

Apéritif

Antichi passaggi

IL GUERRIERO DEL SOLE

BUONANOTTE SOGNATORI

RACCONTI FLUTTUANTI DEL GIARDINO ROSSO

LE CAMOMILLE

IL GIARDINO A SORPRESA

IL CIELO DI SOTTO

DEEP BLUE

SE CHIUDO GLI OCCHI NESSUNO MI VEDE

IL VALZER DEI FIORI ROSSI

GIROTONDO DEL BOSCO BLU

IL FRUTTETO

FRUTTETI

COLLINE ROSSE, COLLINE BLU
Sono paesaggi reali o immaginari, luoghi e non luoghi, raccolti in impressioni che non cedono mai a tentazioni naturalistiche, ma riflettono emozioni ed esperienze comuni, un processo condiviso nel coglierne il senso, il riflesso, il respiro, l’attimo.
Un percorso emotivo, vissuto con gli occhi e con il cuore, per raccontare infinite storie di palpitanti primavere e di lunghi inverni, di luci e di ombre scure, di inquietudini e di umana solitudine, di gioie e di malinconie. In questi lavori il paesaggio e l’anima, sono strettamente legati, connaturati. Intimamente legati come s’incontra di rado nel lavoro di un artista.
Anima e paesaggio, descritti con toni avvolgenti e coinvolgenti.
Parlano della natura, catturandone gli elementi sostanziali, per recuperare, infine, anche le forme più ancestrali che si perpetuano, rinnovandosi in frammenti di armoniosa bellezza, per svelare un ambiente ideale, un paesaggio affettivo, che diviene anche “casa”.
Casa, significa tutto, perché comprende le cose più importanti: sentimenti, legami, emozioni, ricordi, le proprie radici.
Tratto da: “Paesaggi interiori ed altri silenzi…” di Paolo Infossi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.